AMP Isole Pelagie presente all’ Eudi Show di Bologna
- Evento del
- 03 Aprile 2022
Lo straordinario patrimonio marino di Lampedusa e Linosa si “mette in mostra”: l’Area Marina Protetta Isole Pelagie è infatti ...
Lo straordinario patrimonio marino di Lampedusa e Linosa si “mette in mostra”: l’Area Marina Protetta Isole Pelagie è infatti ...
Il monitoraggio della pesca è essenziale proprio perché la reale gestione delle risorse marine dipende dall’esistenza di programm...
Il 24 - 25 settembre 2021, nell’ambito della Notte europea dei ricercatori, l’ENEA in collaborazione con l’Area Marina Protetta “I...
Lo squalo grigio, nome scientifico Carcharhinus plumbeus, è una specie innocua per l’uomo ma gravemente minacciata da attivi...
Il Progetto, realizzato dal Dipartimento di Prevenzione Veterinario - ASP di Palermo, si propone di ridurre e arginare il rischio di contra...
L'Università di Palermo in collaborazione con l'AMP Isole Pelagie ha sviluppato il primo studio sull'aggregazione di squali grigi ...