IN EVIDENZA
Test con i ricercatori IRBIM CNR
Pubblicazione su rivista scientifica Frontiers
Sversamento idrocarburi
L'importanza del centro recupero tartarughe a Linosa
Avvistamento meduse
HOME
AMP
Chi Siamo
Flora
Fauna
NORMATIVA
Zonazione
Decreto Istitutivo
Regolamento
Disciplinare
AUTORIZZAZIONI
COMUNICATI
EVENTI
PROGETTI
Progetti in corso
Progetti conclusi
MEDIA
Galleria Fotografica
Galleria Video
LINK
ALBO PRETORIO
CONTATTI
HOME
AMP
Chi Siamo
Flora
Fauna
NORMATIVA
Zonazione
Decreto Istitutivo
Regolamento
Disciplinare
AUTORIZZAZIONI
COMUNICATI
EVENTI
PROGETTI
Progetti in corso
Progetti conclusi
MEDIA
Galleria Fotografica
Galleria Video
LINK
ALBO PRETORIO
CONTATTI
Link Utili
A.M.P. ISOLE PELAGIE
Istituzionali
Amministrazione Trasparente - Comune di Lampedusa e Linosa
Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
Ufficio Circondariale Marittimo Isola di Lampedusa
Dipartimento Regionale dell'Ambiente
Amici dell'AMP Isole Pelagie
Blue Marine Foundation
National Geographic
Uniss Università degli Studi di Sassari
Consorzio Pescatori Lampedusa
Stazione Zoologica Anton Dohrn
Ornis Italica
Cirpe
Unipa Università degli Studi di Palermo
Terramare
TartaLife
ZONAZIONE E DIVIETI
L’A.M.P. Isole Pelagie è suddivisa in tre zone a differente grado di protezione.
COMUNICATI
Test con i ricercatori IRBIM CNR
13 Ottobre 2022
Pubblicazione su rivista scientifica Frontiers
12 Ottobre 2022
Sversamento idrocarburi
08 Ottobre 2022
L'importanza del centro recupero tartarughe a Linosa
09 Settembre 2022
Avvistamento meduse
07 Settembre 2022
Snorkeling sostenibile
01 Settembre 2022
GRAZIE
22 Agosto 2022
E’ giunta l’ora di rispondere!
19 Agosto 2022
Rispettiamo la vita marina!!
14 Agosto 2022
Arca di Noè
24 Luglio 2022
VEDI TUTTI I COMUNICATI